
I superfavoriti del team USA confermano la loro leadership mondiale chiudendo la rassegna imbattuti.
La partita è una di quelle in cui si spera che i malcapitati serbi riescano, se non a vincere, quantomeno a rendere la vita difficile alle stelle americane.
E così sembra nei primi minuti di partita dove un'ordinata Serbia riesce a mettere, e non poco, in difficoltà gli USA.
Un ispiratissimo Teodosic e un ottimo asse play - pivot (Teodosic/Markovic e Radulijca), infatti, sembrano imporre il loro gioco e portano il risultato sul 9 - 15 a 3:30 del primo quarto.
Il team USA però non ci sta ed inizia ad alzare il ritmo con le proprie stelle (in particolar modo Harden, Cousins e Irving) e ristabilisce le gerarchie ribaltando il risultato sul 22 - 15.
Il primo quarto si chiude con pieno ritorno USA e il punteggio di 35 - 21 in cui spiccano i 15 punti di Irving e i 6 rimbalzi di Cousins.
Il secondo periodo è un continuum del primo, con gli USA che riescono ad allargare il campo inserendo Gay da 4 (al posto di Faried) a 8:00.
La partita inizia a prendere il senso unico delle precedenti del team USA, con la squadra che inizia a tirare con percentuali stellari ( 45% dal pitturato, 89% da 2 e 71% da tre).
Il primo tempo si chiude sul 67 - 41 e con un enorme macigno sulla Serbia costretta ad una vera e propria impresa.
Nel terzo quarto coach Djordjevic le tenta tutte facendo ruotare tutti i suoi lunghi, sperando di fermare Faried, Cousins&co, e impostando la zona.
Gay da 4 continua ad essere un fattore ma tutta la squadra statunitense si esalta nella terza fazione.
La partita finisce definitivamente a 1:36 dalla fine del periodo con gli USA che mettono il canestro del 100 a 65 e condannano la Serbia alla seconda posizione.
Il quarto quarto è pura accademia e si chiude sul 129 - 92 portando il team USA sul tetto del mondo per la seconda volta cosecutiva.
La Serbia non ha nulla di cui rimproverarsi avendo giocato un ottimo mondiale dimostrando grande carattere soprattutto con squadre di alto livello quali Grecia e Francia.

MIGLIORI FINALE
TEODISC 7 (10 PTS, 7 ASSIST) BJELICA 7 (18 PTS, 3 RBO, 7 ASSIST)
MIGLIORI MONDIALE
TEODOSIC 8,5 BOGDANOVIC/KALINIC 8

MIGLIORI FINALE
IRVING 9,5 (26 PTS, 4 ASSIST, 1 RBO) COUSINS 9,5 (11 PTS, 9 RBO)
MIGLIORI MONDIALE
THOMPSON 9,5 FARIED/DAVIES 9,5
Alessandro Falanga
VOTI
Alessandro Falanga
Luigi Masullo
Nessun commento:
Posta un commento