
Il nuovo assetto formatosi dopo la scomparsa di Siena, fallita e retrocessa in B, vede ancora una Milano, campione in carica, come squadra favorita alla vittoria finale.
A cercare di contrastare il dominio dell'Olimpia, però, ci saranno vecchie e nuove realtà "ristrutturate" e rinforzate nel Roster.
Tra queste le più in vista sembrano essere Sassari e Cantù, rivoluzionate nei quintetti titolari, che potrebbero giocare un brutto scherzo ai ragazzi di coach Banchi.
Da non sottovalutare sono anche le "matricole" Reggio Emilia, Brindisi e Venezia che promettono sorprese durante il lungo cammino.
Infine, a giocarsi un posto per i play-off ci sono Roma ed Avellino speranzose di affrontare al meglio anche la post-season.

Olimpia Milano: I campioni in carica si sono rinforzati rispetto alla scorsa stagione e anche di parecchio. A dare nuova linfa al club lombardo saranno Ragland, Meacham,M. Brooks,Kleiza e St. James che uniti alle conferme di Gentile, Melli, Cerella,Moss, Samuels, Hackett (con l'aggiunta di Gigli) mostrano la vera ambizione della squadra: l'Eurolega.
Sembrano poter dominare la competizione nazionale ma in quel di Milano devono stare attenti alle sorprese.
Unico neo la squalifica di Hackett.
VOTO MERCATO: 8
PROBABILE STARTING FIVE: Ragland, M. Brooks, Gentile A., Kleiza, Samules (St. James)

Altro dato positivo è quello della base della squadra che si fonda sul giovane "gruppo azzurro" formato da Gentile, Bloise, Laganà e Abass.
VOTO MERCATO: 7,5
PROBABILE STARTING FIVE: Johnson-Odom, Feldeine, DeQ. Jones, Hollis, Mbodj

Fondata sul gruppo storico formato da Devecchi, Sacchetti e Vannuzzo sono riusciti ad inserire tasselli importanti sia sotto canestro che sugli esterni.
Sotto le plance infatti troviamo Todic, in uscita da Brindisi, Shane Lawal, di ritorno nel campionato italiano e Brooks, ex JuveCaserta.
Sandrs e Logan, inoltre, garantiranno punti nelle mani conditi dagli assist e dalle giocate dei nuovi play Dyson e Sosa.
Con la speranza di vedere anche qualche giovane promessa giocare (Chessa e Tessitori), la squadra si presenta come una delle maggiore antagoniste di Milano.
Ha, infine, tutte le carte in regola per fare bella figura in Eurolega.
VOTO MERCATO: 7,5
PROBABILE STARTING FIVE:Dyson, Logan, Sanders, Brooks, Lawal

Gli emiliani sono riusciti a creare un gruppo fondato su un mix di giovani telenti italiani e esperti stranieri.
Fra i punti di forza il reparto lunghi, arricchito dall'arrivo di Polonara e D. Lavrinovic, e gli esterni, capeggiati dal trio D. Diener - Kaukenas - Silins.
Potrebbero dare altre soddisfazioni in Europa e sicuramente essere la scheggia impazzita del campionato.
VOTO MERCATO: 8
PROBABILE STARTING FIVE: Cinciarini, Diener D. Silins, Polonara, Cervi

Il punto di forza è rappresentato senza dubbio da Carlo (Charlie) Recalcati che darà parecchie soddisfazioni in laguna. Arrivi importanti quali Viggiano, Goss, Ress, Stone, Ortner e C. Moore, e scommesse Ruzzier e Ceron, rendeno Venezia la seconda probabile cenerentola del campionato.
Il Roster è senza dubbio competitivo e renderà la vita difficle a più di qualche squadra.
VOTO MERCATO: 8
PROBABILE STARTING FIVE: Ston, Goss, Viggiano, Ress, Moore C.

VOTO MERCATO: 7,5
PROBABILE STARTING FIVE: Henry, Denmon, Harper D., James D., Mays

Si cercherà di confermare quanto fatto lo scorso anno.
VOTO MERCATO: 6,5
PROBABILE STARTING FIVE: Petty, Triche,Eijm, Jones B., De Zeeuw

Felice Scandone Avellino: Squara fatta... anzichè no. La paradossale situazione di Avellino sarà una delle cause delle possibile sciagure in terra campana. Squadra senza dubbio competitiva, con Banks - Anosike e Gaines si potrebbe fare il salto di qualità, che manca però sempre di qualcosa. Panchina non esaltante ma buona che potrebbe essere il suo
punto debole.
Si cercherà di arrivare almeno in post - season per dimostrare di contare ancora qualcosa.
VOTO MERCATO: 7
PROBABILE STARTING FIVE: Gaines, Cavaliero, Banks, Trasolini, Anosike
Nessun commento:
Posta un commento